Slide
Ricerca perdite su canne fumarie
La video ispezione consente di visionare lo stato di integrità della canna fumaria e se è libera da ostruzioni.
Il controllo dello stato di manutenzione del camino avviene attraverso:
- Controllo interno del sistema fumario realizzato mediante inserimento dall’alto verso il basso di sonda con telecamera al fine di verificare e monitorare lo stato di conservazione delle condotte (tratto verticale e suborizzontale).
- Salvataggio delle immagini in presa diretta su supporto magnetico;
- Dopo avere videoispezionato la canna fumaria si procede con la prova di tiraggio. Questa operazione consente di determinare se la canna fumaria riesce a smaltire i fumi correttamente e, di conseguenza, se può essere utilizzata con sicurezza.
- In caso di presenza di sedimenti o ostruzioni, si effettua una pulizia meccanica; una canna fumaria pulita consente una migliore evacuazione in atmosfera dei fumi, non inquina l'ambiente nel pieno rispetto delle norme legislative, è sicura e salvaguarda da eventuali incendi che potrebbero essere causati dalla combustione della fuliggine.
- Per le canne fumarie che non presentano più le caratteristiche di tenuta richieste, è possibile rivestire la parte interna delle condotte fumarie con un materiale flessibile in fibra di carbonio certificato per 30 anni.
Vantaggi e Finalità dell'intervento
La finalità è la verifica dello stato di integrità dei condotti di scarico e rilevamento di eventuali fessurazioni, anomalie o deviazioni dei condotti.
I vantaggi sono:
- Identificazione precisa di tutte le anomalie: fratture della condotta (fuoriesce condensa oppure fumi); ostruzioni; innesti abusivi; variazioni sensibili di sezione che producono riduzione del tiraggio.
- Limitazione degli interventi di smantellamento e demolizione
- Tempi di intervento rapidi
- Possibilità di riparazioni mediante prodotti intubanti (guaina in fibra di carbonio)
Ripristino delle vecchie canne fumarie con intubamento
TecnoMB è specializzata nel ripristino di condotti fumari, tramite rivestimento interno, con guaine in fibre composite ad alta tecnologia, realizzate con resine a base acqua, che garantiscono la massima sicurezza per la salute e la biocompatibilità.
L'intubamento avviene per mezzo di un tubo che viene calato all'interno delle canne fumarie e successivamente gonfiato e cristallizzato.
Caratteristiche:
- E’ un pezzo unico: non ha giunte ed e’ perfettamente a tenuta.
- Si adegua perfettamente alla canna fumaria, anche in presenza di eventuali fuoriasse o variazioni di sezione.
- Non determina una riduzione della sezione utile all'evacuazione dei fumi.
- L’interno della condotta si presenta con una superficie liscia che favorisce l’aumento del tiraggio fino al 30% circa.
- E’ un prodotto certificato e garantito 30 anni.
- Riduce al minimo i disagi del cliente (durata del cantiere massimo 1 giorno).
- Non necessita di opere murarie.
Vantaggi
Abbattimento dei costi:
Il lavoro è eseguito inserendo la guaina all'interno del condotto fumario da ripristinare, successivamente viene immesso vapore per gonfiare e per mantenere in pressione la guaina per una perfetta adesione alle pareti fino alla cristallizzazione delle resine;
pertanto non sono necessarie particolari opere in muratura, l'intervento è ideale per le canne fumarie in eternit in quanto non necessita lo smaltimento di quest'ultimo.
Migliori prestazioni:
l'intervento è realizzato con un unico pezzo di guaina dalla base alla sommità senza alcuna giunzione eliminando qualsiasi rischio di perdite di tenuta e di infiltrazioni di ogni genere.